Studi Medici Farmacia 3
Via Gramsci, 560 - Sesto Fiorentino
Segreteria Tel. 371 6845224
Segreteria
Tel. 371 6845224
Segreteria
Tel. 371 6845224
Lo studio è in grado di rispondere ad ogni esigenza legata al benessere della persona con servizi altamente qualificati e innovativi.
Dott.ssa Veronica Pennella - Iscrizione Albo Professionale dei Fisioterapisti 175
Studi Medici Farmacia 3 - Via Gramsci, 560 - Sesto Fiorentino
Partita Iva 02806010739 - Codice Fiscale PNNVNC87T62L049L
email: studio3hfirenze@gmail.com - pec: veronica.pennella@pec.tsrm-pstrp.org - Tel. 371 6845224
Foto di LorenzoShots e Freepik
I PERCORSI BENESSERE
Pilates reformer
Il Pilates con Reformer è una forma evoluta del metodo Pilates che sfrutta un’attrezzatura specifica – il Reformer – per offrire un lavoro mirato, completo e adatto a ogni livello di allenamento, dalla riabilitazione funzionale al potenziamento atletico.
Il Reformer è uno strumento versatile composto da una piattaforma mobile, molle regolabili, cinghie e barre di appoggio. Questo sistema consente di modulare l’intensità degli esercizi, garantendo controllo, precisione e sicurezza, anche nei casi di dolore, instabilità o limitazioni articolari.
Nel nostro studio, il Pilates con Reformer viene proposto sia come strumento terapeutico – ideale in fase post-riabilitativa o come prevenzione per problematiche muscoloscheletriche – sia come metodo di allenamento completo per migliorare postura, forza dei muscoli posturali profondi, mobilità e coordinazione.
I principali benefici del Pilates con Reformer:
I PERCORSI BENESSERE
Ginnastica posturale
La ginnastica posturale è un tipo di attività individuale che, attraverso esercizi personalizzati a corpo libero o con piccoli attrezzi, permette di muovere il corpo in maniera naturale e funzionale.
Gli esercizi vengono impostati dopo un’adeguata anamnesi e una valutazione funzionale, che può includere strumenti digitali come dinamometro, pedana baropodometrica e sensori per la valutazione del range articolare.
Obiettivi principali:
Indicata per:
Gli esercizi sono specifici e mirati per ogni paziente, con l’obiettivo di favorire un miglioramento globale della postura, del tono muscolare, della coordinazione, dell’equilibrio e della respirazione.
* Gli esercizi possono essere eseguiti a corpo libero, oppure con l’ausilio di grandi e/o di piccoli attrezzi, scelti in base agli obiettivi terapeutici ed alle preferenze/capacità della persona.
I PERCORSI BENESSERE
Attività fisica in gravidanza
La gravidanza è un momento speciale che porta con sé grandi cambiamenti per il corpo e la mente.
Un’attività fisica sicura e personalizzata, se svolta con la giusta attenzione, rappresenta un valido supporto per la futura mamma:
In caso di dolori articolari o muscolari è consigliata una valutazione con fisioterapista esperto per poter impostare il percorso più sicuro e adatto.
* Gli esercizi possono essere eseguiti a corpo libero, oppure con l’ausilio di grandi e/o di piccoli attrezzi, scelti in base agli obiettivi terapeutici ed alle preferenze/capacità della persona.
I PERCORSI BENESSERE
Attività fisica nel post partum
Il periodo dopo la gravidanza è un momento delicato, in cui il corpo della donna ha bisogno di recuperare equilibrio e forza.
L’attività fisica mirata, svolta con gradualità e sotto la guida di un professionista, rappresenta un valido alleato per ritrovare benessere e vitalità.
I benefici sono molteplici:
Si consiglia sempre una valutazione specialistica del pavimento pelvico e della diastasi addominale con un fisioterapista esperto, prima di intraprendere qualsiasi percorso di attività fisica.
* Gli esercizi possono essere eseguiti a corpo libero, oppure con l’ausilio di grandi e/o di piccoli attrezzi, scelti in base agli obiettivi terapeutici ed alle preferenze/capacità della persona.
I PERCORSI BENESSERE
Esercizi di drenaggio linfatico
Gli esercizi per il drenaggio linfatico sono movimenti mirati che aiutano a stimolare il sistema linfatico e a favorire il benessere generale. Possono essere integrati nel percorso riabilitativo o utilizzati come prevenzione in diverse situazioni.
Indicati per:
Benefici principali:
Quando possibile, è utile associare agli esercizi anche la pressoterapia, trattamento che sfrutta una compressione sequenziale e controllata che amplifica l’effetto del movimento muscolare, favorendo un drenaggio più efficace dei liquidi e una riduzione più rapida dei gonfiori. Inoltre, contribuisce a mantenere più a lungo i benefici ottenuti con l’esercizio ed è particolarmente indicata nei casi di linfedema o ritenzione idrica marcata.
I PERCORSI BENESSERE
Esercizi per il pavimento pelvico
Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e tessuti che sostengono gli organi pelvici, come vescica, utero e retto. Allenarlo regolarmente offre numerosi benefici per la salute e la qualità della vita, ed è utile in diverse fasi della vita femminile.
Benefici:
Quando farli:
* Gli esercizi possono essere eseguiti a corpo libero, oppure con l’ausilio di grandi e/o di piccoli attrezzi, scelti in base agli obiettivi terapeutici ed alle preferenze/capacità della persona.
I PERCORSI BENESSERE
Pilates matwork
ll Pilates è una disciplina accessibile a tutti: dall’adolescente all’anziano, dalla persona sportiva a quella sedentaria, fino a chi soffre di disturbi muscolo-scheletrici; costituisce un’opportunità per prendersi cura del proprio corpo.
Attraverso esercizi a corpo libero, con l’ausilio di piccoli attrezzi (ad es. elastici, palle, rulli, ring, ecc.), il Pilates permette di muoversi e allenarsi in modo naturale e funzionale.
Il Pilates è indicato per ottenere i seguenti obiettivi:
Il risultato è un corpo tonico, sano e performante.
La grande versatilità del metodo ne rende possibile l’applicazione in molteplici campi: dalla danza al fitness, fino al training per il miglioramento della performance negli atleti, sia amatoriali che professionisti.
Spesso si affacciano a questo mondo anche coloro che soffrono di disturbi muscolo-scheletrici (ad es. mal di schiena ricorrente).
Questo tipo di approccio, infatti, può essere utile per rinforzare i muscoli posturali (in particolare modo gli stabilizzatori della colonna vertebrale).
Questa proprietà del Pilates lo rende un utile strumento di prevenzione e cura.
I PERCORSI BENESSERE
Attività fisica preventiva ed adattata
Con l’avanzare dell’età, mantenersi attivi diventa fondamentale per preservare autonomia, salute e qualità di vita. L’attività fisica per anziani è detta adattata perché ogni esercizio viene calibrato sulle esigenze individuali, rispettando le capacità e le eventuali limitazioni della persona.
Non si tratta solo di movimento, ma di una vera e propria forma di prevenzione, in grado di:
Un percorso sicuro e personalizzato che aiuta a vivere la terza età con più benessere e serenità.
* gli esercizi possono essere eseguiti a corpo libero, oppure con l’ausilio di grandi e/o di piccoli attrezzi, scelti in base agli obiettivi terapeutici ed alle preferenze/capacità della persona.